ROTARY per Milano Covidfree
CREARE a Milano per Rinascere insieme
2021/2022
SALUTE E SOCIETÀ
RETI RESPONSABILI – INTELLIGENZE ARTIFICIALI – INTEGRAZIONE E LAVORO
Proposta di Service rotariano
aperto ad Associazioni e Imprese
per una società libera e solidale
oltre le crisi
Manifesto programmatico
La “Salute” nelle sue molteplici dimensioni personali, comunitarie e cosmiche – fisica, psicologica, intellettuale, sociale, giuridica, spirituale, ecologica ecc. – si è imposta con ruolo centrale nel dibattito culturale e scientifico più che mai attuale, a seguito della situazione di pandemia e sindemia innescata nel 2020 dal Covid 19.
Il Programma 2020/2021 degli incontri e del Convegno internazionale organizzati per iniziativa di “Rotary per Milano Covidfree” – reso pubblico nel volume “Insieme per una società libera dalla pandemia” (scaricabile dal sito www.rotarypermilanocovidfree.org) – ha posto le basi per una tappa ulteriore nella ricerca di nuove vie e strategie di riforme utili per salute e società nel futuro di Milano e dell’area metropolitana, in sinergia tra innovazione digitale-intelligenze artificiali e tradizioni umanistiche.
Siamo convinti che un dialogo con esperti e responsabili nelle differenti aree e discipline di ricerca, coinvolgendo un pubblico attento e pronto ad agire con iniziative concrete di solidarietà sociale, possa costituire un’opportunità per contribuire a più efficaci metodi e strumenti utili alla salute sia individuale sia pubblica ed a progetti di riforme sanitarie inderogabili.
Ci sembra che la discussione possa svolgersi anzitutto intorno al tema della “Salute” che si applica non solo all’organismo umano nella sua integralità individuale – salute psicofisica e spirituale, benessere, dignità e qualità della vita, ecc. – ma anche nell’insieme delle relazioni interpersonali e di gruppo, fino alla salute dei popoli, di animali e vegetali, dell’ecosistema globale.
Le varie concezioni di “Salute”, espresse da sistemi giuridici (OMS, Costituzione, …) o da tradizioni culturali e spirituali, da protocolli scientifici o da ipotesi di ricerca, saranno implicitamente presenti nei Gruppi di studio e dibattito che avvieremo, quale percorso preliminare ad un Convegno internazionale da tenersi online nella primavera 2022.
Grazie ai Gruppi di lavoro e studio già sperimentati nel 2020/2021, che comprendono un Comitato Esecutivo, un Comitato Scientifico ed un Comitato di Gestione del sito, tutti gl’incontri online saranno a partecipazione libera e gratuita. Come lo scorso anno, l’adesione di Club così come i patrocini al progetto comportano non oneri finanziari, bensì un impegno in spirito di solidarietà e professionalità condivise, secondo l’ideale rotariano e non solo, mettendo in comune sinergie e competenze plurime.
Milano, 29 settembre 2021 Il Comitato Scientifico di “Rotary per Milano Covidfree”
Club Rotary che hanno partecipato a RMICF nel 2020/2021:
Milano
Milano Aquileia
Milano Digital
Milano Europa
Milano International Net
Milano Madonnina
Milano Naviglio Grande San Carlo
Milano Nordovest
Milano Porta Venezia
Milano Porta Vercellina
Milano Precotto san Michele
Milano Rho Fiera Centenario
Milano Sudest
Norimberga (Germania)
Ramat Aviv (Israele)
Patrocinii a RMICF nel 2020/2021:
Associazione Italia Israele di Milano
Centro Studi Grande Milano
Insieme per prenderci cura
International Inner Wheel Club Milano Liberty
Istituto Italo Cinese Vittorino Colombo
OMCeO Milano – Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
OPI – Ordine delle Professioni Infermieristiche di Milano, Monza e Brianza